Categories
! Без рубрики

SAIZEN ® Somatotropina: ormone della crescita

SAIZEN ® Somatotropina: ormone della crescita

Ai pazienti con concentrazioni di IGF-I normali all’inizio del trattamento deve essere somministrato ormone della crescita fino a un livello di IGF-I entro l’intervallo superiore di normalità, senza superare le 2 SDS. È noto che in alcuni pazienti con GHD i livelli IGF-I non si normalizzano nonostante una buona risposta clinica; questi pazienti non necessitano di un aumento della dose. Nei bambini affetti da deficit di ormone della crescita endogeno e nei bambini affetti da deficit di accrescimento dovuto alla sindrome di Turner o da insufficienza renale cronica (CRI) la somatropina stimola la crescita e aumenta la statura finale. Una terapia a base di somatropina su adulti affetti da deficit di ormone della crescita stimola la diminuzione della massa adiposa, l’aumento della massa corporea magra e della densità minerale ossea nella spina dorsale. Le modificazioni metaboliche che si osservano nei pazienti includono anche la normalizzazione dei livelli sierici di fattore di crescita insulino-simile IGF-I.

Nel corso del trattamento, si raccomanda il monitoraggio di routine dei livelli sierici di SDS dell’IGF-1. Durante la pubertà devono essere prese in considerazione valutazioni più frequenti. Quando si monitora l’IGF-1, i campioni devono essere sempre prelevati 4 giorni dopo la dose precedente.

¿Qué sucede si me salto una dosis?

  • I pazienti risultati positivi per ADA hanno manifestato un aumento di circa il 45% della concentrazione media allo stato stazionario.
  • I dati derivanti da uno studio di interazione condotto su pazienti adulti con deficit dell’ormone della crescita suggeriscono che la somministrazione di somatropina possa aumentare la clearance di composti noti per essere metabolizzati dagli isoenzimi del citocromo P450.
  • I valori riportati di emivita di ormone della crescita endogeno in soggetti maschi adulti neri sani non sono diversi dai valori osservati nella stessa popolazione di soggetti caucasici.
  • La durata dell’incremento dei livelli di ormone della crescita può giocare un ruolo nel determinare l’ampiezza degli effetti.
  • La sede di iniezione deve essere cambiata al fine di evitare la comparsa di lipoatrofia.

Poiché l’ipotiroidismo può influenzare la risposta al Norditropin, i pazienti devono effettuare controlli periodici della funzione tiroidea e devono essere trattati, quando indicato, con ormoni tiroidei. Nei bambini con insufficienza renale cronica, la posologia va sempre personalizzata sulla base della risposta individuale alla terapia. Non sono stati condotti studi di cancerogenicità e genotossicità con Nutropin Aq.

Negli adulti con carenza dell’ormone della crescita, Somatropin Biopartners presenta un modesto effetto di riduzione del grasso corporeo. Pazienti adulti affetti da deficit di ormone della crescita, sottoposti a terapia con somatropina con un dosaggio medio giornaliero di 0,014 mg per chilo di peso corporeo, mostrano una diminuzione della massa adiposa ed un aumento della massa corporea magra. Quando a queste modificazioni si associa un aumento dell’acqua extracellulare e della massa ossea, l´effetto complessivo della terapia con somatropina risulta in una modifica della struttura corporea, effetto che può essere mantenuto proseguendo il trattamento. L’emivita terminale media di somatropina dopo somministrazione endovenosa in adulti con deficit dell’ormone della crescita è di circa 0,4 ore. La differenza osservata è probabilmente dovuta al lento assorbimento dal sito di iniezione dopo somministrazione sottocutanea. Nei bambini nati piccoli per l’età gestazionale (SGA), si raccomanda di controllare i livelli di insulina e di glucosio a digiuno prima dell’inizio della terapia e, successivamente, una volta l’anno.

Diabetes Mellitus e Tolerância à Glicose Prejudicada

Per le istruzioni sul medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6 e alla fine del foglio illustrativo. La penna preriempita eroga dosi da 0,5 mg a 30 mg di somatrogon con incrementi di 0,5 mg (0,01 mL). La penna preriempita eroga dosi da 0,2 mg a 12 mg di somatrogon con incrementi di 0,2 mg (0,01 mL). Nei pazienti le cui concentrazioni sieriche di IGF-1 superano il valore medio di riferimento per età e sesso di oltre 2 punti SDS, la dose di somatrogon deve essere ridotta del 15%. Ciascuna penna preriempita eroga dosi da 0,5 mg a 30 mg in una singola iniezione con incrementi di 0,5 mg.

L’altezza prevista in età adulta (PAH) è aumentata da 157,7- 161,0 centimetri al basale a 161,4 – 167,4 cm al mese 12 e a 166,2- 171,1 cm al trentaseiesimo mese. La crescita lineare viene favorita in parte dalla sintesi delle proteine, indotta dall’ormone della crescita. Ciò si riflette in una ritenzione dell’azoto come dimostrato https://www.dalsantv.net/steroidi-cosa-sono-e-come-vengono-utilizzati-10 da una diminuita escrezione dell’azoto urinario e dall´azoto ureico nel plasma durante la terapia con l´ormone della crescita.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *